
Su un campo difficile, contro la prima della classe e a caccia di riscatto. La Net Service non ha portato a casa i due punti, ma quantomeno una reazione sembra essere arrivata, dopo le difficoltà palesate prima nella sconfitta a Forlimpopoli e poi nell’ultimo match casalingo contro l’Olimpia Castello (https://bolognabasket.org/c-gold-una-net-service-a-corrente-alternata-si-spegne-nel-finale-passa-lolimpia-castello/).
Problemi di continuità
Arriva la terza sconfitta consecutiva per i ragazzi di Mondini, che non riescono ancora una volta a trovare continuità all’interno dei 40’.
Una partita giocata a viso aperto, solida per tre quarti abbondanti. A inizio quarto periodo i biancoblu hanno un vantaggio importante e arrivano a giocarsi la vittoria contro una tra le squadre più in forma di tutto il campionato, ma gli ultimi fatali minuti costringono i bolognesi ad arrendersi ancora. La SG getta così al vento la possibilità di compiere un’impresa e spreca l’occasione di rilanciarsi in classifica.
Dopo un eccellente primo periodo, la reazione della squadra reggiana non si fa attendere, la BMR mette la freccia e sorpassa, ma gli ospiti restano in partita. Nel secondo tempo una rimonta d’orgoglio riporta avanti la Net Service, che apre nel migliore dei modi l’ultimo quarto e allarga il distacco. La squadra di coach Mondini resta in vantaggio fino a 4’ dal termine, ossia fino al solito momento di blackout nel finale che la condanna ad un’altra sconfitta.
La cronaca
Ritmi sostenuti e alto punteggio caratterizzano i primi 10’: aprono Ranieri dalla media e Balducci in contropiede (2-5 e timeout coach Diacci), Magni con due triple e Merlo regalano il primo vantaggio ai padroni di casa, poi Tosini in arresto e tiro e uno scatenato Ranieri con un gioco da tre punti concretizzano il controsorpasso (12-16). Aguzzoli ne segna cinque in fila, Balducci fa altrettanto, quindi Zedda chiude il primo periodo con la bomba del 19-25.
Zinelli con due grandi cesti incrementa il margine ospite fino alla doppia cifra (19-29). La BMR reagisce con un parziale di 13-0 e si porta avanti sul 32-29: Longoni suona la carica, Dias è preciso ai liberi (23-29 con 6’25” sul cronometro); Magni punisce da oltre l’arco, Dias ancora dalla lunetta, infine Terreni da sotto costringe i biancoblu al secondo timeout nel giro di pochi minuti. Tosini tiene in partita i suoi con tre canestri consecutivi, ma Reggio Emilia allunga grazie alle triple di Aguzzoli e Salakas, poi Merlo firma il 44-37 con una magia in chiusura di primo tempo.
In avvio di ripresa, la SG è trascinata dai jumper dalla media di Pederzoli e dalle due bombe dall’angolo di Tosini e rimette così la testa davanti (46-47). Longoni e Dias si caricano la squadra sulle spalle, Battilani si rende protagonista con quattro punti, mentre Degli Esposti trova il suo primo canestro di giornata: si arriva pari a quota 55 a 1’ dalla fine del terzo quarto. Un gran cesto di Zinelli in penetrazione e il libero di Magni fissano il punteggio sul 56-57 prima dell’ultimo mini-intervallo.
Ad inizio quarto periodo la Net Service spinge subito sull’acceleratore e trova un vantaggio considerevole: la premiata ditta Tosini-Ranieri sigla il parziale di 1-8, che vale il 57-65. È ancora Longoni a dare la scossa con un magnifico gioco da tre punti, Merlo in campo aperto deposita il -3 e arriva l’immediato timeout dalla panchina bolognese. Tosini è inarrestabile, così come Merlo, che prima slalomeggia e va fino al ferro e poi sfrutta la persa a metà campo di Balducci, ne appoggia al vetro altri due e firma il sorpasso reggiano (70-69). I biancoblu scivolano a -5 a 1’45” dal termine, Tosini si butta dentro e realizza, ma il centro dai 6.75 di Magni spezza le gambe e anche le speranze della SG (77-71); Balducci tenta di riaprire il match con un doppio 1/2 ai liberi, ma Longoni da rimbalzo offensivo segna e la chiude definitivamente. Il cesto finale di un mai domo Tosini serve solo per i tabellini: vince la BMR con il punteggio finale di 80-75.
Il tabellino
Basket 2000 Reggio Emilia-Net Service S.G. Fortitudo 80-75
(19-25; 44-37; 56-57)
Basket 2000 Reggio Emilia : Longoni 20, Magni 17, Dias 13, Aguzzoli 10, Merlo 10, Sakalas 6, Terreni Goncalves Silva 2, Paparella 2, Codeluppi, Vezzoli, Ferko, Longagnani. All.re: Diacci.
Net Service S.G. Fortitudo : Tosini 28, Ranieri 12, Balducci 11, Battilani 6, Zinelli 6, Pederzoli 5, Zedda 5, Degli Esposti Castori 2, Marani, Serra, Lalanne, Selvatici. All.re: Mondini, vice all.re Ceciliani.
SABATO 3 DICEMBRE CONTRO MOLINELLA
All’orizzonte una sfida che si prospetta tanto delicata quanto decisiva, quella contro la Pallacanestro Molinella. Entrambe le squadre non stanno vivendo un momento positivo: la Net Service viene da tre stop consecutivi, mentre la formazione guidata da coach Giuliani è reduce da due pesanti sconfitte e occupa attualmente l’ultima posizione in classifica con soli 4 punti conquistati.
I ragazzi di Mondini avranno quindi la grande occasione di ritornare alla vittoria nella gara in calendario alle ore 18 di sabato 3 dicembre presso la Palestra Alutto.
La classifica
Oltre a Reggio Emilia, vincono anche Bologna Basket e Ferrara (nello scontro diretto con Fidenza) e formano ora il terzetto in testa alla classifica con 14 punti; la Net Service perde ancora terreno e viene quindi raggiunta dalla Francesco Francia e da Montecchio a quota 8 punti.
Basket 2018 Ferrara, Basket 2000 Reggio Emilia, Bologna Basket 2016 14; Pall.2014 Fulgor Fidenza, Olimpia Castello 12; LG Castelnovo 10, NET SERVICE SG FORTITUDO, Francesco Francia Zola Predosa, Pol. Arena Montecchio 8; Guelfo Basket, Anzola Basket, Baskers Forlimpopoli 6; Pallacanestro Molinella, CMP Global Basket 4.
Fonte: Martino Pagnone Ufficio stampa – SG Fortitudo (www.sgfortitudo.it)