22 Marzo, 2023

Dominio Tramec. Battuta Ravenna 80-56

Dominio Tramec. Battuta Ravenna 80-56

Priva di Toscano, che non ha ancora recuperato dall’infortunio subito a Cividale e di Ulaneo fermo per un problema accusato in settimana, ma egregiamente sostituito da Zilli, la Tramec Cento si conferma capolista del girone rosso assieme a Forlì e Pistoia, piegando Ravenna con l’eloquente punteggio di 80-56.

Nel primo quarto si segna poco e la Tramec doppia Ravenna al 6′ sull’8-4 con l’MVP del mese di gennaio Marks in evidenza.
Lotesoriere abbassa il quintetto a causa dei 2 falli di Lewis e l’Orasì trova maggior fluidità offensiva, con Bonacini che sorpassa sul 12-14 al 9′. Capitan Tomassini a fil di sirena con un canestro in controtempo permette ai biancorossi di riportarsi avanti 16-14 al 10′.

Nel secondo quarto le percentuali scendono ulteriormente (9/32 dal campo per Ravenna all’intervallo) e la Tramec raggiunge la doppia cifra di vantaggio sul 31-18, prima che una tripla di Musso mandi le 2 squadre negli spogliatoi con l’inusuale punteggio di 31-21. Solito dominio nel pitturato per la squadra di Mecacci che all’intervallo ha catturato 25 rimbalzi contro i 17 dei romagnoli.

Esce meglio Ravenna dagli spogliatoi con Bonacini e Petrovic a perforare ripetutamente la difesa centese, mentre in attacco è il solo Archie a trovare la via del canestro per i padroni di casa.
Al 25′ il tabellone segna 38-39, tutto da rifare per la Tramec Cento.

Negli ultimi 5′ del quarto Ravenna non segna più e la Benedetto XIV Cento piazza un maxi parziale di 15-0 con Mussini che infila 2 triple fondamentali, ma anche Marks, Moreno e Berti contribuiscono all’allungo decisivo, 53-39 al 30′. Nell’ultimo quarto il punteggio si dilata ulteriormente, l’ennesima tripla di Mussini regala il +20 al 36′ e nel finale c’è gloria anche per Baldinotti che realizza i suoi primi punti in A2.

Finisce 80-56 con tante indicazioni positive per Mecacci; un Zilli sulla via del recupero autore di 7 punti, ma soprattutto con 6 rimbalzi catturati e 5 falli subiti. Berti si conferma una presenza dominante sotto entrambi i tabelloni(per lui doppia doppia da 12 punti e 11 rimbalzi). Un Kuuba solido che ha lottato sotto canestro rifilando 2 stoppate agli avversari e tutti i senatori biancorossi che hanno dato il loro solito contributo, come testimoniano i 5 giocatori in doppia cifra per i biancorossi.

Ennesima prova di forza per la Tramec Cento che vince in maniera perentoria il derby contro Ravenna e continua nel suo cammino in testa alla classifica del girone rosso.
Prossimo impegno per i biancorossi sarà sabato 11 febbraio alle 20,45 contro Nardò, l’unica squadra capace di espugnare la Milwaukee Dinelli Arena in questa stagione entusiasmante per la Benedetto XIV Cento.

Il tabellino

Tramec Cento-OraSì Ravenna 80-56
(16-14; 31-21; 53-39)
Tramec Cento: Zilli 7, Marks 14, Mussini15, Tomassini 11, Baldinotti 2, Kuuba 2, Toscano N.E. Berti 12, Archie 12, Moreno 5. All. Mecacci.
OraSì Ravenna: Anthony 6, Giordano 9, Musso 6, Bartoli 3, Oxilia, Onojaife 2, Petrovic 11, Bonacini 10, Lewis 6, Laghi 3. All. Lotesoriere.
Arbitri: Vita, Puccini, Tarascio.
Rimbalzi: Cento 40 / Ravenna 29 – Falli: Cento 9 / Ravenna 20
Tiri liberi: Cento 12/16 / Ravenna 5/6 – Tiri da 2: Cento 22/34 / Ravenna 15/42 – Tiri da 3: Cento 8/24 / Ravenna 7/19


About The Author

Related posts