22 Marzo, 2023

Fantastica Tramec! Piegata Udine 76-65

Fantastica Tramec! Piegata Udine 76-65

Torna subito alla vittoria la Tramec Cento, che dopo la sconfitta di Rimini, si impone in maniera perentoria sulla corazzata Udine, squadra costruita per salire in LBA, ma che la Benedetto XIV Cento ha battuto sia al Carnera che alla Milwaukee Dinelli Arena. Grandissima prestazione della squadra di Mecacci che ha preso il comando nel secondo quarto e poi non si è più fatta riprendere da Gentile & co.

Primo quarto a punteggio basso con capitan Tomassini che prova a dare la scossa realizzando 5 punti in uscita dalla panchina, ma il canestro di Sherrill consente all’APU di chiudere i primi 10′ avanti 15-17.
Nel secondo quarto la Tramec trova ripetutamente il canestro dall’arco col trio Archie – Tomassini – Mussini e il punteggio si dilata in favore di Cento, grazie ai 2 liberi realizzati da Berti per il 30-20. Immediata reazione di Gentile e Briscoe, ma Tomassini segna 4 punti in fila, poi è Toscano ad incrementare il vantaggio per i padroni di casa sul 36-24. Udine non trova più la via del canestro e sono nuovamente i punti del capitano a dare il massimo vantaggio ai biancorossi sul 43-27 all’intervallo.

Eloquente il parziale del secondo quarto, 28-10, ma anche la differenza a rimbalzo è abissale, 23-13 con Berti che oltre a catturare 5 rimbalzi, nei primi 20′ ha già rifilato 2 stoppate agli avversari.
Nell’intervallo ad intrattenere il folto pubblico presente alla Milwaukee Dinelli Arena, la performance di Ascanio direttamente da Amici ed X-Factor.

All’uscita dagli spogliatoi Udine alza l’intensità difensiva e grazie alle triple di Monaldi e Antonutti si riporta sotto la doppia cifra di svantaggio, 47-39 al 25′.
È proprio il play ex Scafati a riavvicinare i friulani, ma Derrick Marks non gli è da meno e consente alla Tramec di toccare nuovamente la doppia cifra di vantaggio proprio al 30′ sul 53-43.

Il primo canestro dell’ultimo quarto è ancora del nativo di Chicago, poi è Briscoe con un personalissimo parziale di 0-7 a riportare Udine in scia sul 57-52, ma la guardia di Finetti si fa fischiare un tecnico per un’esultanza troppo plateale e provocatoria nei confronti del Settore Zimmer. Grave ingenuità, perché dal tecnico di Briscoe la Tramec piazza un parziale di 9-0 con le triple di Moreno e Marks per il 66-52 al 36′.
Briscoe prova a farsi perdonare riavvicinando i suoi sul 68-62, ma una tripla da leader e capitano di Tomassini, consente nuovamente alla Tramec di scappare a 80 secondi dal termine sul 71-62.
Un gioco da 3 punti di Gentile è l’ultimo sussulto dell’APU, che viene gelata da una tripla da distanza siderale di Marks, miglior realizzatore dell’incontro con 26 punti, di cui 13 nell’ultimo e decisivo quarto.
Il canestro di Moreno fissa il punteggio finale di 76-65 per la squadra di Mecacci, con tutta la Milwaukee Dinelli Arena in piedi ad applaudire i propri beniamini per questo ennesimo successo di prestigio, in una stagione finora a dir poco esaltante per i biancorossi, che ritrovano la vetta della classifica in coabitazione con Forlì e Pistoia. Va anche ricordato che la Tramec sarà l’unica squadra del girone rosso presente alle Final Four di Coppa Italia in programma 11 e 12 marzo.

Da segnalare l’esordio in campionato di Zilli che in 11′ ha realizzato 2 punti e catturato 5 rimbalzi.
Prossimo impegno per i biancorossi l’attesissimo derby contro Ferrara, domenica 22 gennaio alle 16 alla Milwaukee Dinelli Arena.

Tramec Cento-Apu Old Wild West Udine 76-65
(15-17; 43-27; 53-43)
Tramec Cento: Tomassini 17, Moreno 9, Archie 7, Toscano 6, Mussini 5, Berti 4, Kuuba, Baldinotti, Marks 26, Zilli 2. All. Mecacci.
Apu Old Wild West Udine: Gentile 7, Antonutti 6, Cusin, Pellegrino 7, Esposito 4, Nobile, Briscoe 24, Palumbo, Fantoma, Monaldi 11, Sherrill 6. All. Finetti.
Arbitri: Foti, Yang Yao, Pecorella.
Rimbalzi: Cento 40, Udine 24
Falli: Cento 18, Udine 20
Tiri liberi: Cento 11/11, Udine 6/7
Tiri da 2: Cento 19/30, Udine 19/41
Tiri da 3: Cento 9/24, Udine 7/24


Fonte: Area Comunicazione Benedetto XIV Cento (www.benedettoxiv.it)

About The Author

Related posts