21 Settembre, 2023

A Trieste la Fortitudo cede nel finale

A Trieste la Fortitudo cede nel finale
Photo Credit To Fabio Pozzati / Iguana Press / Fortitudo Pallacanestro Bologna

Di fronte alle telecamere di Sky Sport a seguire ogni momento di questa super sfida, Alma e Fortitudo testano le proprie ambizioni d’alta classifica. Trieste per continuare a volare, Bologna per salire su un treno più che interessante in chiave post-season.
Dalmasson parte con Bossi, Green, Parks, Da Ros e Cittadini, la risposta di Boniciolli vede sul parquet Ruzzier, Legion, Raucci, Mancinelli e Knox.

Primo quarto aperto da una rubata e schiacciata di Green, da subito ispirato su entrambi i fronti. La sfida vive in equilibrio pressoché totale, caratterizzata dalla sfida Bossi-Ruzzier (5 punti in fila per l’ex). Da Ros e Parks riportano l’Alma avanti, Legion e Knox rimettono la freccia per gli ospiti. Alternanza continua nel punteggio, grande intensità difensiva e gioco spezzato da tanti fischi che spazientiscono un pubblico oggi quantomai caldo. L’Alma tocca il 18-15 costringendo Boniciolli al timeout, la ‘Effe’ esce bene dai blocchi riportandosi avanti di misura complice un mini-parziale di 0-4. Il Pec con un viaggio ai liberi riporta Trieste a +1 ma una tripla di Montano mette le squadre al 10′ sul +2 ospite (20-22).

Parks e una tripla siderale di ‘Sunshine’ in transizione accendono all’istante il secondo quarto portando subito a +3 Trieste, infiammando il folto pubblico dell’Alma Arena, Italiano da sotto tuttavia fa capire che la lotta punto a punto è destinata a proseguire. Knox riporta avanti Bologna e per qualche minuto non si segna, con le palle perse a farla da padrone e un’intensità a livelli playoff.
Parks protagonista assoluto, prima stoppa una bimane di Knox poi rimette avanti il ‘naso’ dell’Alma. Bologna sembra in difficioltà ma in un amen scappa a +4 complice un canestro di Legion e un gioco da tre punti di Knox (27-31 al 18′). L’intervallo lungo è vicino, ma Trieste è in grado di assestare la zampata sotto forma di contro parziale (6-0) firmato Green – Parks – Pecile, andando al 20′ avanti 33-31.

Il terzo periodo inizia con l’Alma spigliata in attacco ed assatanata in difesa, la ‘Effe’ si aggrappa alla vena di Mancinelli e Legion ma i biancorossi inesorabilmente allungano, guidati da un Parks scintillante e da una letale tripla di Baldasso (46-38 al 26′). Montano e Ruzzier tentano di ricucire, Trieste però nel terzo quarto è travolgente, le triple di Green e Da Ros proiettano l’Alma al massimo vantaggio (54-43 al 29′). Nell’ultimo minuto i viaggi in lunetta di Da Ros (1/2) e Italiano (2/2) non spostano granché il punteggio, Candi sulla sirena porta sotto i quattro possessi gli ospiti, la partita è ancora lunga (55-47 Alma al 30′).

Difese molto più che agguerrite in avvio di quarto periodo, tant’è che per oltre due minuti non si segna. L’Alma deve rinunciare a Parks complice un colpo al ginocchio subìto sul finire del terzo quarto, sblocca il tabellino Mancinelli col suo marchio di fabbrica (gancetto mancino) e la ‘Effe’ va a -6 (55-49 al 33′). Poco dopo il Pec commette il quarto fallo su Legion e l’inerzia pare lentamente passare dalla parte di Ruzzier e compagni, l’Alma però ha un cuore immenso e pur con uomini chiave costretti ai box e una situazione falli pesante, trova il nuovo +8 con Baldasso. Knox ricuce poco dopo, Javonte Green in tutta risposta esalta gli oltre 5000 del’Alma Arena con una schiacciata in tap-in da vero falco (59-51 al 35′).

La partita è però tutt’altro che chiusa, in un minuto Knox e Legion confezionano uno 0-6 che porta gli ospiti in scia, comincia una tiratissima volata finale. I biancorossi lottano come veri leoni, non riuscendo ad allungare ‘solo’ per la tiepida vena ai liberi, ne entra solo uno su due viaggi targati Citta-Green. A far esplodere l’Alma Arena provvede Da Ros con una tripla maestosa in faccia a Mancinelli, il Pec capitalizza un libero dopo il tecnico alla panchina ospite (64-57 al 38′), la posta in palio sembra conquistata ma non lo è per nulla, anche oggi partita per cuori forti. Ruzzier e una magia di Candi (2+1) riportano infatti la ‘Effe’ a sole tre lunghezze alle soglie dell’ultimo minuto.

Ruzzier avrebbe anche la tripla spalancata del pareggio ma grazia l’Alma e il pubblico che per anni l’ha acclamato, Baldasso dalla parte opposta insacca due liberi vitali e la successiva rubata di Green con antisportivo a Legion blinda un altro strepitoso successo dei biancorossi. Javonte e Pec totalizzano un 2/4 in lunetta, l’ultimo canestro di Knox serve solo alle statistiche, è ‘Sunshine’ a chiudere la contesa con la palla in mano ed il pubblico in delirio.

L’Alma supera anche la Fortitudo (69-64) inanellando il tredicesimo successo negli ultimi quindici incontri, dimostrando una volta di più di avere non solo un cuore grandissimo, ma anche la qualità per superare di squadra i momenti difficili e… godersi qualche ora virtualmente al primo posto!

Alma Trieste-Kontatto Fortitudo Bologna 69-64
Parziali: 1/4 20-22 (20-22) – 2/4 13-9 (33-31) – 3/4 22-16 (55-47) – 4/4 14-17 (69-64)
Alma Trieste: Baldasso (7); Parks (12); Simioni (n.e.); Green (14); Pecile (15); Schina (n.e.); Ferraro (n.e.); Da Ros (14); Coronica (0); Deangeli (n.e.); Cittadini (3); Bossi (4). All. Dalmasson.
Kontatto Fortitudo Bologna: Mancinelli (7); Candi (7); Knox (15); Legion (13); Raucci (3); Ruzzier (9); Montano (6); Italiano (4); Gandini (0); Marchetti (n.e.); Costanzelli (n.e.); Montanari (n.e.). All. Boniciolli.
Tiri dal campo: Trieste 20/34 da due (56%) – 5/24 da tre (21%), Bologna 19/35 da due (50%) – 5/22 da tre (23%).
Tiri liberi: Trieste 14/24 (58%), Bologna 11/14 (79%).
Rimbalzi: Trieste 39 (12 off.), Bologna 36 (9 off.).
Assist: Trieste 15, Bologna 11.
Palle recuperate: Trieste 11, Bologna 11.
Palle perse: Trieste 16, Bologna 18.
Falli subiti: Trieste 26, Bologna 20.
Arbitri: Nicolini, Gagliardi, Capurro.

Fonte: Ufficio Stampa Alma Trieste (www.pallacanestrotrieste2004.it)

About The Author

Related posts