
Tre squadre in testa alla classifica a quota 12, con Udine che perde in casa contro Lecco e viene agganciata al comando da Cento, Pordenone e Orzinuovi. A seguire c’è un gruppetto di squadre a 10, tra le quali troviamo anche la Fortitudo. Il campionato resta equilibrato e la classifica molto corta. In fondo, Trieste non riesce a vincere neanche in questa giornata e Desio rimane a soli 2 punti.
LA SQUADRA DELLA SETTIMANA: Lecco va a vincere ad Udine e fa cadere la capolista per la seconda volta consecutiva in casa. I lombardi si confermano, nonostante i soli sei punti in classifica, una squadra ostica: anche a Bologna contro la Fortitudo giocarono una gara di spessore e persero solamente nelle battute finali. Vengono da due vittorie consecutive e avere espugnato il campo friulano farà sicuramente morale: chissà che per loro non cominci un campionato diverso.
LA SORPRESA: Il primo posto in classifica, una sola sconfitta in campionato ed una gara in meno rispetto a Udine e Cento: è questa la situazione della Gagà Milano OrziBasket, un nome che potrebbe suscitare ilarità ma che accompagna una delle migliori squadre del torneo. Dopo tre vittorie iniziali, il loro cammino fu interrotto da una inaspettata sconfitta casalinga contro Bergamo; ma da quel momento non si sono più fermati ed hanno inanellato un altro trittico di successi. Squadra non nuova a questo tipo di campionati: lo scorso anno chiusero al primo posto il girone B di DNB, ma furono sconfiti nella finale dei playoff per 2-1 contro Legnano, perdendo così l’opportunità di salire in Silver.
LA DELUSIONE: Si potrebbe citare Udine che perde nuovamente in casa, ma la sorpresa più grande negativamente parlando della giornata è la prestazione di Lugo: i romagnoli subiscono la terza sconfitta consecutiva, questa volta in casa dell’Urania Milano e chiudono a 44 punti, un punteggio impietoso per la squadra che aveva il miglior attacco del campionato. Dopo la scoppiettante vittoria contro la Fortitudo all’esordio, erano state spesi proclami importanti in casa biancoverde, ma al momento la situazione è molto deludente.
MVP DI GIORNATA: La partita di Matteo Montano (foto www.fortitudobologna,it) è stata unica ma ne abbiamo già parlato in abbondanza. I suoi 29 punti e il 45 di valutazione lo fanno inevitabilmente il miglior giocatore della giornata. Dietro di lui è giusto menzionare Dusan Stijepovic che chiude con 23 punti, 9 rimbalzi, 4 rubate e 4 assist nella vittoria della sua Urania Milano contro Lugo per 58-44.
LA FORTITUDO: Settimo posto in classifica per differenza canestri, ma di fatto a -2 dalla capolista. I biancoblù non hanno perso l’occasione e hanno ottenuto una vittoria che era necessaria per rilanciarsi. Nelle ultime cinque giornate sono arrivati quattro successi ed una sola sconfitta, un chiaro segnale che la squadra è in salute e sta lavorando bene. Sembra si stia delineando un campionato dove chi sarà più costante arriverà in fondo: la concorrenza è agguerrita, ma la Fortitudo sta facendo il suo dovere, dopo gli scivoloni iniziali.
LA CLASSIFICA: Udine, Cento, Pordenone, Milano Orzi Bakset 12, Fortitudo, Urania Milano, Montichiari 10, Lugo 8, Lecco, Crema 6, Arzignano, Bergamo, Costa Volpino 4, Desio 2, Trieste 0.
Giacomo Bianchi
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright BasketCity