03 Ottobre, 2023

Fortitudo, avanti tutta

Fortitudo, avanti tutta

COMARK BERGAMO- ETERNEDILE FORTITUDO 64-72
Bergamo: Deleidi, Bona 15, Cortesi 7, Mercante 13, Magini 4, Guffanti 6, Azzola 2, Chiarello 6, Zanelli 7, Masper 4. All: Galli.
Fortitudo: Candi 2, Valentini 8, Lamma 7, Iannilli 11, Samoggia 7, Montano 7, Sorrentino 6, Raucci 2, Carraretto 8, Italiano 14. All. Boniciolli.

Vince anche a Bergamo, la Fortitudo (foto Iguana Press/Fortitudo Pallacanestro), e chiude la serie per 3-0. Ancora imbattuta in questi playoff, la Effe ha dovuto giocare una gara di rimonta, dopo essere finita sotto anche di 14 lunghezze nel primo tempo. Sarà quindi finale contro Montichiari, che ha battuto Lecco e chiuso la serie sul 3-0. La serie finale comincerà il 28 maggio e la prima gara sarà proprio al Paladozza.

LA CRONACA: Il primo quarto è decisamente equilibrato, con entrambe le squadre che sprecano diverse occasioni per provare ad avere la meglio sull’avversaria. Italiano segna l’11-13, poi Bergamo sfrutta il fatto che la Fortitudo sia in bonus, realizza 6 liberi di fila e vola sul 19-15 al 10′. Il secondo quarto comincia nel peggiore dei modi, con Bergamo che vola sul +10 grazie ad una tripla di Zanelli e un gioco da tre punti di Guffanti. La Foritudo non gioca, sbaglia tantissimo nella gestione della palla, mentre Bergamo continua a fare canestro e trova anche il +14 (30-16). Poi i biancoblù tornano in partita a due minuti dalla fine, segnano 8 punti di fila e arrivano a -5 (36-31), che diventa 39-36 con il canestro e fallo di Italiano all’intervallo.
Con Sorrentino e Valentini, la Fortitudo ritrova il vantaggio in avvio di terzo quarto (39-40), e la partita torna in equilibrio. I padroni di casa giocano con maggior determinazione e tornano avanti (51-44), ma negli ultimi due minuti la Fortitudo infila un parziale di 8-1 che le permette di impattare a quota 52 allo scadere del terzo quarto. Bergamo segna subito, poi i biancoblù infilano un nuovo parziale di 11-2 con le triple di Montano e Sorrentino per il +7 (56-63). Bergamo prova a rimanere in partita con le giocate di Bona, ma la rotazione più lunga di Boniciolli si fa sentire ancora una volta e i padroni di casa arrivano negli ultimi minuti sfiniti e non impensieriscono la Fortitudo.

LA CHIAVE: La chiave è nel parziale di 5-19 che la Fortitudo infila tra la fine del terzo periodo e l’avvio del quarto. I biancoblù sono arrivati più lucidi a fine gara, sfruttando la loro panchina e le minore energie spese da ogni singolo. È stata la chiave delle prime due gare, lo è stata anche questa sera.

IL MIGLIORE: Nazzareno Italiano chiude a 14 punti, frutto di un 5/6 da due, 1/1 da tre e 1/1 ai liberi. A questi aggiunge anche 3 rimbalzi, il tutto in appena 13′ di gioco. È bravo a tenere la squadra a contatto quando Bergamo gioca una pallacanestro migliore, sfruttando la sua fisicità ed il suo agonismo.

I NUMERI: Bologna tira meglio dal campo (43% contro 41%), peggio ai liberi (61% contro 75%), però domina a rimbalzo (35-26) e ruba più palloni (8-5).

LE PAROLE: “È stata la vittoria di 10 giocatori che stanno facendo una gran fatica da tanto tempo – ha detto Boniciolli – Solo una squadra con un gruppo di persone vere e coese può rientrare da quello svantaggio. Siamo una squadra con moltissima pazienza“.

Giacomo Bianchi

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright BasketCity

Related posts