21 Settembre, 2023

Fortitudo con Trieste al completo (ma Roberts non giocherà)…

Fortitudo con Trieste al completo (ma Roberts non giocherà)…
Photo Credit To Arturo Presotto / Iguana Press / Fortitudo Pallacanestro Bologna

Nervi tesi in casa Fortitudo Kontatto, in virtù di una settimana passata con la “grana” Christopher Roy Roberts da risolvere. Tra la guardia e coach Matteo Boniciolli si è arrivati ai ferri corti e si stanno consumando gli ultimi momenti di un ormai dichiarato divorzio. Dopo la forte indecisione del coach di non tesserare il ragazzo statunitense prima della Supercoppa, arrivato poi a una mediazione con la società), si è arrivati a un punto di non ritorno questa settimana, quando la guardia americana è stata messa fuori squadra e si è allenata a parte.

Boniciolli ha dato chiaro segnale di come abbia già deciso di cambiare direzione in favore di Mitja Nikolic-Smredelj che si allena con la Effe da un mese abbondante e che a differenza di Roberts piace molto, questo comunque nonostante l’intenzione del Presidente Muratori di non voler andare sul mercato prima di gennaio (almeno secondo dichiarazioni settimanali) a meno di un arrivo imminente di Delfino.

Squadra al completo quindi al PalaDozza domenica (si fa per dire), dove è prevista la presenza comunque di Roberts in panchina almeno per altre due giornate (Trieste e Mantova) vista la risposta negativa arrivata da parte della Fip di conteggiare anche le due partite di Supercoppa fatte dalla Effe, ma il regolamento in tal senso parla chiaro specificando il conteggio di giornate di campionato.

La Effe a questo si approccerà ai prossimi due match priva di un americano è dovrà dimostrare di aver curato quell’emorragia patita sotto canestro domenica scorsa contro Treviso.
I biancoblù infatti nella partita con la De’ Longhi hanno recuperato solo 29 rimbalzi totali (di cui 8 in attacco) contro i 43 totali dei padroni di casa (15 in attacco) ma la Effe ha anche subìto una giornata no nei tiri dalla lunga distanza con un 1/17 (7%).

Trieste, inizio di stagione faticoso

I friulani arrivano al PalaDozza a roster completo ma con solamente una vittoria in questa nuova stagione cestistica e occupano il quart’ultimo posto in classifica alla 4. giornata. I ragazzi di Eugenio Dalmasson hanno perso la 1. giornata in casa al PalaTrieste contro la De’ Longhi Treviso 66-70, in trasferta la 2. giornata a Roseto 87-75 e la 4. giornata a Verona contro la Tezenis 75-70 mentre ha portato a casa il risultato la 3. giornata con Chieti per 78-52.

Nonostante questi numeri l’Alma Trieste ha realizzato un totale di 289 punti subendone 284 contro i 292 realizzati e 307 subìti della Fortitudo Bologna, si scontreranno quindi la quarta miglior difesa del campionato contro la quarta peggior difesa dei biancoblù ovviamente alla 4. giornata, mentre per quel che riguarda gli attacchi i punti realizzati bene o male si equivalgono (292 di Bologna contro i 289 di Trieste).

Per i friulani i due americani sono Javonte Damar Green (Petersburg – Virginia, USA), guardia/ala di 193 cm. classe 1993 che arriva dalla Spagna dove ha giocato con la casacca del Marin Peixe Galego (Liga LEB Plata) e  viaggia ad una media di 15,5 punti partita con 3,6 rimbalzi, 1 palla recuperata e 1 assist, e l’esterno Jordan Parks (Staten Island – USA) classe 1994 – 201 cm che arriva dal campionato NCAA con i South Putnam Eagles che a oggi ha messo a segno 14,5 punti di media con 6,5 rimbalzi e 1 assist.

Gli italiani che ruotano attorno ai due statunitensi sono l’ex Fortitudo (Biancoblù Basket Bologna 1901 per due stagioni 2011-2012 e 2012-2013) Andrea Pecile play classe 1980 e 198 cm. di altezza, che fin qui ha giocato due sole partite realizzando 1,5 di media; il play Stefano Bossi classe 1994 di 185 cm. con 12,5 punti di media con 5,3 rimbalzi e 2,5 assist; l’ala/centro (ex Virtus Bologna nella stagione 2007-2008) Matteo Da Ros arrivato dalla Tezenis Verona classe 1989 di 204 cm. con 9,8 punti partita, 4,3 rimbalzi e 2,8 assist; la guardia Lorenzo Baldasso classe 1995 di 192 cm., per lui 7,3 punti di media con; il play/guardia Roberto Prandin classe 1986 e 188 cm., per lui 6,3 punti, 2,1 rimbalzi e 1,3 assist; il centro Alessandro Simioni, classe 1998 di 188 cm., con 2,25 punti partita; la guardia/ala Andrea Coronica classe 1993 e 190 cm., 1,8 punti, 2,8 rimbalzi e 1,8 assist; il centro Vinenzo Pipitone, classe 1994 di 206 cm., ha fin qui messo a segno 1,3 punti prendendo 4,3 rimbalzi di media; e infine la guardia/ala Enrico Gobbato giovane classe 1998.

Note

Fortitudo: Roster al completo.
Trieste: Roster praticamente al completo per coach Dalmasson. Unico indisponibile il classe ’98 Ferraro, uscito malconcio dall’allenamento dello scorso martedì, complice una distorsione alla caviglia.

Media

Fortitudo: Ore 18:00 Diretta televisiva su TRC (canale 15 digitale terrestre), Radiofonica su Radio Nettuno e streaming su LNP TV Pass.
La differita del match è prevista su TRC alle ore 23:00 di lunedì 31 ottobre.

About The Author

Related posts