09 Dicembre, 2023

Fortitudo ko, davanti scappano

Fortitudo ko, davanti scappano

CO.MARK BERGAMO-ETERNEDILE BOLOGNA 75-74

Bergamo: Deleidi ne, Bona 18, Cortesi 21, Mercante 4, Magini 7, Guffanti, Azzola ne, Chiarello 6, Zanelli 11, Masper 9. All: Galli.
Fortitudo: Valentini 9, Lamma 20, Grilli, Iannilli 14, Samoggia 14, Montano 8, Sorrentino 6, Mancin 3, Lenti ne, Raucci. All. Vandoni.

di Giacomo Bianchi

Brutto passo falso per gli uomini di Vandoni, che continuano ad essere molto discontinui lontano dal Paladozza e vengono sconfitti nuovamente dopo il ko di Montichiari. Le dirette concorrenti vincono tutte (Montichiari, Cento e Udine) e adesso i biancoblù sono al quarto posto solitario. Si torna in campo mercoledì contro Costa Volpino, con il dubbio Valentini che è uscito nel finale per un infortunio alla caviglia.

LA CRONACA: La Fortitudo comincia subito con due punti di Valentini, poi per tutto il primo quarto la partita rimane decisamente equilibrata (16-17). Nel secondo quarto, dopo due punti del solito Samoggia, i ritmi calano vistosamente, prima che una tripla di Magini porti Bergamo sul +4 (28-24) e un parziale di 0-5 firmato Valentini e Lamma riporti Bologna avanti. Ma la partita è fatta di parziali e controparziali, così un nuovo 6-0 di Bergamo permette ai padroni di casa di allungare (34-29) e il secondo quarto si chiude sul 37-31. Nel terzo periodo, Montano torna protagonista, si carica la squadra sulle spalle e i biancoblù riescono a mettere il muso avanti a 3′ dalla fine (45-48), ma quando l’inerzia è completamente nelle mani di Bologna, Bergamo infila un parziale di 8-0 che le consente di toccare il +5 (57-52) e il quarto si chiude sul 57-54. L’ultimo periodo si apre con due punti di Chiarello, poi Lamma segna due triple di fila e viene seguito a ruota dai canestri di Samoggia e Valentini che riportano avanti la Fortitudo (59-64). Bergamo risponde con un break di 7-0, Bologna riesce a pareggiare e la partita rimane molto equilibrata. Negli ultimi trenta secondi succede di tutto: Magini mette la tripla del +4, Sorrentino risponde con la stessa moneta e porta i suoi a -1. Bergamo non sfrutta l’ultimo attacco e Lamma (foto www.fortitudobologna.it) ha tra le mani la tripla della vittoria, che però non entra. Finisce 75-74.

LA CHIAVE: In una gara fatta totalmente di parziali e controparziali, ha vinto chi ha infilato il break decisivo. Dopo essere stata sotto di 5 punti a 3 minuti dalla fine, Bergamo è riuscita a tornare avanti e non si è più fatta raggiungere.

IL MIGLIORE: Simone Cortesi chiude con 21 punti (6/7 da due, 2/4 da tre, 3/4 ai liberi), 11 rimbalzi e 2 assist. Giocatore importante e temuto all’andata da Vandoni, con la sua doppia-doppia ha portato i suoi alla vittoria. A Bologna non sono bastate la buona prove di Lamma (20 punti) e le doppie doppie di Samoggia (14 e 12 rimbalzi) e Iannilli (14 e 12 rimbalzi).

I NUMERI: Bergamo tira nettamente meglio dal campo (52% contro 37%), ma va meno in lunetta e sbaglia di più (55% contro il discreto 75% ospite). Incredibile il dato sugli assist, con Bergamo che ne distribuisce 16, mentre Bologna si ferma a 5. Alla Fortitudo non basta vincere a rimbalzo (39-33) e avere meno palle perse (19-13).

LE PAROLE: “Abbiamo avuto una intensità difensiva a strappi e abbiamo tirato male dal campo – sottolinea coach Vandoni – Difficile portare a casa una partita così, in più si è fatto male Valentini. Abbiamo recuperato due volte, potevamo giocarcela lo stesso con l’ultimo tiro, ma non è andata bene. Il nostro problema non è l’attacco, abbiamo fatto 74 punti. Dobbiamo fare meglio in difesa. I giocatori non c’entrano niente, voglio che stiano tranquilli perchè stanno facendo il loro lavoro. La colpa è solo mia: devo e voglio essere il parafulmine di questa squadra”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright BasketCity

Related posts