01 Dicembre, 2023

Fortitudo, una vittoria da playoff

Fortitudo, una vittoria da playoff

ETERNEDILE BOLOGNA- CONTADI CASTALDI MONTICHIARI  76-71
Fortitudo: Candi 11, Valentini, Lamma 4, Iannilli 10, Samoggia 2, Montano 21, Sorrentino 12, Raucci 4, Carraretto 10, Italiano 2. All. Boniciolli.
Montichiari: De Ruvo 6, Stojkov 6, Cazzaniga 5, Marconato 2, Perego 11, Caroli, Genovese 9, Infanti 3, Scanzi 11, Bonfiglio 18. All: Cadeo.

Alla fine sarà una Pasqua felice per Matteo Boniciolli e la sua Fortitudo, che batte Montichiari in una partita nella quale si è respirato veramente il clima playoff. Non si è riusciti però a ribaltare la differenza canestri, e la vittoria di Udine issa la Fortitudo al terzo posto, ma con una gara in più.

LA CRONACA: L’avvio è da panico per una Fortitudo che si trova sotto 0-10, al punto che Boniciolli è costretto a chiamare due time-out in nei primi 5 minuti di gara. Ci prova Carraretto, ma Montichiari tocca anche il 16-2 e al primo mini-intervallo il punteggio è 8-19.
Nel secondo quarto le cose vanno meglio, grazie anche ad un Montano (foto www.fortitudo103.it) che ormai non fa più notizia: Bologna ricuce grazie ai suoi punti e alla difesa, trova il -5 e all’intervallo il punteggio è 41-46.
In avvio di secondo tempo Bologna trova il primo vantaggio con una tripla di Sorrentino che vale il 48-46. La gara si scalda e, tra antisportivi e tecnici, si resta in equilibrio andando alla terza sirena con il tabellone che dice 58-59.
Il quarto periodo comincia con Montano fuori per cinque falli e Candi che trova tripla e due canestri che valgono il +6. Montichiari torna sotto, ritrova il vantaggio a 2′ dalla fine (67-68) con la Fortitudo che, oltre a Montano, perde per falli anche Candi e Sorrentino. È Samoggia a trovare il nuovo vantaggio biancoblu, prima che Lamma e Raucci fissino il punteggio sul definitivo 76-71.

I NUMERI: Bologna tira peggio da due (55% contro 57%) ma meglio da tre (30% contro 23%). La Fortitudo domina a rimbalzo (34+27), però ha più palle perse (21-16) e meno recuperate (11-14)

LE PAROLE: Boniciolli:Complimenti a Montichiari, che ha fatto una gran partita dimostrando di essere una squadra di categoria superiore. Per quello che riguarda noi, volevo delle risposte e le ho avute: ora sappiamo cosa fare quando siamo in difficoltà e quando gli altri fanno sempre canestro. Ora ci riposiamo due giorni poi andremo a Milano cercando di vincere in vista dei playoff.  Abbiamo avuta una crescita evidente, poi è chiaro che ogni gara ha dei protagonisti. Oggi Iannilli è stato capace di giocare contro Marconato per la prima volta in carriera; però ci sono stai due giocatori chiave, ovvero Samoggia e Raucci. Il primo è stato seduto molto più a lungo di quello che si aspettasse, ma ha messo il canestro decisivo nell’interesse dei compagni e della società. Il secondo, con tre tiri dal campo e l’ultimo rimbalzo, ha fatto quello che serviva per vincere. Nel finale l’ho fatto giocare da “3” contro Bonfiglio, un giocatore da serie A che con la sua difesa non ha più visto palla; roba da incorniciare.”.

Giacomo Bianchi

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright BasketCity

Related posts