01 Dicembre, 2023

La Fortitudo vola ai quarti, terza vittoria con Agropli

La Fortitudo vola ai quarti, terza vittoria con Agropli

In un PalaDozza con più di 4.700 spettatori, la Fortitudo vince per 87-61 e chiude la serie con Agrigento sul 3-1 che la porta a giocarsi i quarti di finale con Agrigento, vincente a sua volta con Mantova per 3-1. In una serata partita un po’ con la testa tra le nuvole, cosa che ha fatto infuriare coach Boniciolli, i biancoblù hanno riacciuffato la partita a metà gara e hanno dimostrato tutta la loro superiorità e fatto valere la panchina lunga mettendo fine alla serie.
Particolarità di questa sera i due americani, solitamente il traino dei biancoblù, non hanno segnato per i primi dieci minuti (Flowers ha realizzato il suo primo canestro all’inizio del secondo periodo e Daniel a metà del secondo periodo), ci hanno pensato però i veterani a tenere su i ragazzi di Boniciolli con Valerio Amoroso, oggi top scorer alla fine per i biancoblù (26 punti, 5 rimbalzi, 1 stoppata e 1 palla recuperata), Marco Carraretto (11 punti e 2 assist) che nel momento del bisogno hanno trascinato la squadra. Nel finale al tabellino dei leader si aggiungono anche Matteo Montano, tornato ai livelli a cui si era abituati (15 punti), Ed Daniel (13) e Jonte Flowers (8).
Agroopli, come si diceva, è risultata comunque squadra ostica che ha messo sotto i biancoblù partiti “leggeri” nel primo periodo fino ad arrivare a un +11 (9-20) e costringendo Boniciolli a chiamare nel primo periodo per ben due volte timeout per svegliare i suoi. I campani hanno fatto male inizialmente coi soliti noti Santolamazza, Trasolini e Roderick, l’ultimo poi nell’arco del match è completamente sparito dalla partita. Il periodo si chiude sul 14-20 per gli ospiti e al rientro in campo sembra che le “lavate di testa” di Boniciolli abbiano dato i suoi frutti i suoi ragazzi sono tornati a riprendere la partita a 3 minuti abbondanti del secondo quarto sospinti da un Flowers risvegliato, Amoroso, Montano e Daniel (finalmente) arrivano a riacciuffare i campani a 3’39 dal termine con una tripla di Flowers (33-33) due liberi di Daniel e una tripla di Candi portano tutti a riposo con la Fortitudo in vantaggio sul risultato di 38-36 ma i campani sono sempre lì.
Il colpo la Fortitudo lo dà ad inizio terzo periodo con Daniel, Carraretto e Amoroso che piazzano un 10-0 di parziale che ha scava un solco che i campani provano, ma non riusciranno più a colmare seppur provandoci col solito Trasolini (caricato a inizio terzo periodo del 4 fallo), De Paoli e Santolamazza ma 3 minuti senza realizzare canestri sono troppi soprattutto contro questa Fortitudo e il parziale di 24-17 (62-53) per i biancoblù a fine periodo lo sta a dimostrare.
Agropoli è dura e nell’ultimo periodo ha provato per l’ennesima volta a riaddrizzare la partita, ma Montano mette sul tabellino otto punti personali contro i zero fatti segnare dai campani, portanto il vantaggio dei biancoblù a +17 (70-53) a 7 minuti dal termine che diventano sucessivamente +23 con due triple di Amoroso e una di Candi (78-55) a 5 minuti dal termine. La superiorità della Fortitudo sta tutto nel parziale di fine periodo (25-8). Ancora una volta la pressione e l’intensità messa dalla difesa Fortitudo ha dato i suoi frutti limitando un Roderick partito bene ma che a fine gara ha totalizzato solamente 7 punti (in “Gara 2” 36) e Trasolini anche lui fermato a 17 (in “Gara 2” 25). Troppo superiore la Fortitudo per la squadra di Paternoster, anche per la panchina lunga di cui ha a disposizione Bologna rispetto ai campani a cui tra le altre cose mancavano Tavernari e Carenza.

Eternedile Bologna-Bcc Agropoli 87-61
Parziali: 1/4 14-20 (14-20) – 2/4 24-16 (38-36) – 3/4 24-17 (62-53) – 4/4 25-8 (87-61)
Eternedile Bologna: Daniel (13); Candi (5); Raucci (1); Flowers (8); Italiano (8); Rovatti (0); Quaglia (0); Campogrande (0); Montano (15); Sorrentino (0); Carraretto (11); Amoroso (26). All. Boniciolli.
Bcc Agropoli: Santolamazza (12); Trasolini (17); Spizzichini (6); Di Prampero (4); Roderick (7); Romeo (8); Guaccio (0); Bovo (2); Bolpin (5); De Paoli (0); Carenza (n.e.); Stano (n.e.). All. Paternoster.
Tiri dal campo: Bologna 29/68 (12/32 da tre), Agrigento 25/65 (4/21 da tre).
Tiri liberi: Bologna 17/19, Agrigento 7/8.
Rimbalzi: Bologna 40, Agrigento 39.
Assist: Bologna 20, Agrigento 18.
Palle recuperate: Bologna 10, Agrigento 4.
Palle perse: Bologna 10, Agrigento 16.
Falli subiti: Bologna 17, Agrigento 23.
Arbitri: Masi, Pepponi, Pierantozzi.

About The Author

Related posts