
Sul sito della Lega Nazionale Pallacanestro Guido Cappella ( Area Comunicazione LNP) presenta la ventesima giornata di Serie A2 Citroën sugli schermi di Sky Sport HD propone la sfida del girone Est tra Alma Trieste e Kontatto Bologna, due delle formazioni più in salute di tutta la Serie A2. L’Alma, terza in classifica a due punti dalla coppia di testa Virtus Bologna-Treviso, ha vinto 12 degli ultimi 14 incontri (uniche sconfitte in casa delle due capoliste), mentre la Fortitudo è reduce da una netta affermazione casalinga su Treviso, nella giornata del positivo debutto del nuovo Usa, Alex Legion, subito protagonista con 21 punti all’attivo. La vittoria sulla De’ Longhi ha fatto seguito al successo esterno sul campo di Ravenna, altra squadra al vertice del raggruppamento.
Alma Trieste
Trieste, allenata da Eugenio Dalmasson per la settima stagione consecutiva, ha un organico che si basa sulla positiva interazione tra il nucleo italiano (che comprende anche tre triestini di nascita, Bossi, Coronica e Pecile), mix di esperienza e gioventù, e i due atletici Usa Javonte Green e Jordan Parks. Green, ala piccola lo scorso anno in terza serie spagnola, è il miglior realizzatore dei giuliani con 16.8 di media (con ottime percentuali, 56% da 2 e 44% da 3), ai quali aggiunge 5.8 rimbalzi e 3 recuperi. ‘Picasso’ Parks, al secondo torneo con l’Alma, segna 14.3 punti con 7.2 rimbalzi a uscita.
Play titolare è il classe ’94 Stefano Bossi (sfiora la doppia cifra di media, 9.9, con 3.4 rimbalzi e 3.6 assist), particolarmente importante nel recente successo di Chieti con 23 punti in 31 minuti (5/8 da 3). Il capitano Andrea Coronica (che sta sostituendo nello starting five l’infortunato Roberto ‘Bobo’ Prandin, fermo da circa 20 giorni per un problema alla coscia destra) e l’ala-centro Matteo Da Ros (in particolare evidenza nelle ultime due gare, con 12.5 punti e 12 rimbalzi di media) completano il quintetto di coach Dalmasson.
Sesto uomo è Andrea ‘Sunshine’ Pecile, classe 1980, che dopo una lunga carriera tra Italia e Spagna è approdato dalla passata stagione nella sua città natale: realizza 9.2 punti con il 42% da 3 punti. Dalla panchina forniscono un ottimo contributo anche il 21enne play-guardia Lorenzo Baldasso e il centro Alessandro Cittadini, 38 anni, arrivato a inizio dicembre da Brescia: realizza 7 punti con 4.2 rimbalzi in 17 minuti. Qualche minuto (7.1 a gara) anche per il pivot Alessandro Simioni, 18enne di proprietà Reyer Venezia che ha recentemente conquistato il bronzo agli Europei Under 18 con la Nazionale azzurra di coach Capobianco.
Fortitudo Kontatto Bologna
La Kontatto presenta due triestini in squadra: il tecnico Matteo Boniciolli e il playmaker Michele Ruzzier, ex di giornata (cresciuto nelle giovanili biancorosse e in prima squadra fino al 2014). Il regista classe ’93, risolti i problemi fisici che lo avevano limitato a inizio stagione, ha ben figurato a gennaio con 11.4 punti e 5.2 assist di media.
Contro la De’ Longhi, oltre ai già citati 21 punti di Alex Legion (con ottime percentuali, 3/5 da 2 e 5/8 da 3), ottima prova anche di Matteo Montano (20 con 8/13 dal campo e 4 recuperi), con prove solide, anche in fase difensiva, di Leonardo Candi (6 punti con 5 rimbalzi, 3 assist e 3 recuperi) e Stefano Mancinelli (6 punti, 8 rimbalzi e 3 stoppate). I 53 punti concessi alla De’ Longhi hanno rappresentato la miglior prova stagionale a livello difensivo della Kontatto.
La Fortitudo, nell’ultima gara esterna a Ravenna, è ritornata a vincere in trasferta dopo circa due mesi; il record complessivo fuori casa della formazione biancoblù è di 4 vinte e 6 perse. Biancoblù ancora privi di Luca Campogrande, fuori per una distorsione ad una caviglia, e con Candi in dubbio per l’influenza. Per ovviare alle problematiche di organico nel reparto esterni la Kontatto potrebbe tesserare Gianluca Marchetti, play classe 1993, lo scorso anno a Udine (Serie B) e aggregato dallo scorso mese di ottobre alla squadra di Boniciolli.
Come finì l’andata
La gara di andata (5. giornata, 30 ottobre) vide il successo casalingo della Kontatto di 12 punti (66-54). Gara a punteggio basso, con i biancoblù che propiziarono l’allungo decisivo nell’ultimo quarto, dopo tre periodi di sostanziale equilibrio. Trieste fu condannata dalle cattive percentuali in attacco (41% da 2 e 13% da 3, 3/23). 14 di Montano e 13 con 9 rimbalzi di Raucci nella Fortitudo, mentre per l’Alma unico in doppia cifra fu Javonte Green a quota 15.
DOVE: PalaRubini Alma Arena, Trieste
QUANDO: Domenica 5 febbraio
PALLA A DUE: 14:15
ARBITRI: Nicolini, Gagliardi, Capurro
COSI’ SU SKY SPORT: Gara in diretta domenica 5 febbraio dalle 14:10 su Sky Sport 2 HD (202, anche in streaming su Sky Go). Telecronista Paolo Redi.
Fonte: Guido Cappella – Area Comunicazione LNP (www.legapallacanestro.com)