È il giorno di Fortitudo-Ferrara. Ma soprattutto è il giorno del ritorno al PalaDozza di Gianluca Basile (nel video di Laura Tommasini di Sportpress). Sotto gli occhi di Basile, e del professor Ferrarini, la Fortitudo viene sconfitta all’overtime e interrompe la striscia di tre vittorie.
Primo periodo
Nel primo quarto è subito Legion ad essere protagonista. L’esterno americano segna sette punti preziosi nel primo mini break dei padroni di casa (saranno undici al primo mini intervallo). Ma Ferrara, dopo essere scivolata a meno cinque, reagisce. Lo fa, soprattutto con le giocate di Cortese. Sono i suoi canestri a riportare avanti gli ospiti (19-25) , con Boniciolli che non può far altro che chiamare timeout. Al primo mini intervallo, la squadra di Furlani è avanti di cinque lunghezze. E sono le cinque palle perse ad impedire agli ospiti di incrementare ulteriormente il vantaggio.
Secondo periodo
Nel secondo quarto la Fortitudo riesce a tornare avanti. Questa volta sono le giocate di Mancinelli e di Campogrande ad essere importanti. Il capitano realizza il fallo e canestro che vale il più quattro (35-31), ma prima Campogrande aveva trovato cinque punti importanti. Il numero dodici si rivela utile sia in attacco che in difesa, producendo grandi difese su Roderick. A tre minuti dall’intervallo lungo sale in cattedra il solito Bowers. Il giocatore di Ferrara realizza tredici punti consecutivi e permette ai suoi di tornare in vantaggio. Ma a riportare avanti la Effe, poco prima della sirena, è Legion.
Terzo periodo
All’intervallo è 49-48 e al rientro in campo non cambia il copione. Gli ospiti continuano a trovare la via del canestro con continuità e segnano otto punti in due minuti. È ancora Cortese ad essere protagonista, con la tripla che vale il più sei (54-60) e il ventiduesimo punto della sua gara. Ma la Effe riesce a rientrare e chiude sotto di un solo punto all’ultimo mini intervallo.
Quarto periodo
Nell’ultimo quarto, Italiano e Legion firmano il 7-0 che vale il 72-67. È in questo momento che la Fortitudo potrebbe piazzare il colpo del ko. Ma la squadra di Boniciolli non lo fa e questo permette a Ferrara di tornare ad un possesso pieno di distanza (76-73). Ma, nel momento in cui gli ospiti provano la rimonta, Roderick si becca un tecnico per proteste. È il quinto della sua gara, ma ancora una volta la Effe non trova il colpo del ko. Ruzzier fa zero su due dalla lunetta mentre, dall’altra, Cortese realizza i liberi che valgono la parità. E sarà lo stesso numero tredici di Ferrara a trovare il canestro del vantaggio a poco più di un minuto dalla fine (79-81). Con 21” sul cronometro, e sul punteggio di 81-82, Cortese va ancora in lunetta. Il giocatore di Ferrara fa uno su due, mentre Montano trova i liberi che valgono la parità.
1. Extra-time
Non bastano quaranta minuti per decretare un vincitore, serve anche un tempo supplementare. Nell’overtime regna ancora l’equilibrio. Ad un canestro di Bowers risponde Mancinelli per l’89-89. Ma è Molinaro a regalare la vittoria a Ferrara all’ultimo secondo.
Kontatto Fortitudo-Bondi Ferrara 89-91
Parziali: 1/4 22-27 (22-27) – 2/4 27-21 (49-48) – 3/4 16-18 (65-66) – 4/4 18-17 (83-83) – 1 Extra 6-8 (89-91)
Kontatto Fortitudo Bologna: Mancinelli (9); Candi (2); Knox (10); Legion (24); Raucci (00); Ruzzier (4); Montano (10); Italiano (17); Gandini (0); Marchetti (n.e.); Costanzelli (n.e.); Campogrande (7). All. Boniciolli.
Bondi Ferrara: Pellegrino (0); Bowers (25); Molinaro (1); Mastellari (0); Cortese (37); Roderick (15); Crotta (0); Moreno (5); Mastrangelo (n.e.); Ardizzoni (n.e.); Caridi (n.e.). All. Furlani.
Tiri dal campo: Bologna 20/35 da due (48%) – 6/20 da tre (25%), Ferrara 18/33 da due (53%) – 9/26 da tre (33%).
Tiri liberi: Bologna 25/34 (76%), Ferrara 20/26 (73%).
Rimbalzi: Bologna 30 (7 off.), Ferrara 38 (7 off.).
Assist: Bologna 17, Ferrara 18.
Palle recuperate: Bologna 10, Ferrara 3.
Palle perse: Bologna 9, Ferrara 17.
Falli subiti: Bologna 24, Ferrara 24.
Arbitri: Galasso, Costa, Lestingi.
Per gentile concessione di Andrea Bonomo e www.1000cuorirossoblu.it