
MIES (Svizzera) – Sono pervenute 63 candidature per la stagione 2023-24 della Basketball Champions League, con la Regular Season che ha visto nuovamente 32 squadre. Il Board della Basketball Champions League si è riunito martedì 27 giugno e ha confermato i nomi delle squadre già qualificate alla Regular Season, così come i 24 membri dei Round di qualificazione, in lotta per i biglietti rimanenti.
La lista include i nuovi arrivati dall’Italia, Bertram Yachts Derthona, una new entry dalla Turchia con Bursaspor, e un’altra con il campione polacco King Szczecin, mentre Rio Breogan diventa il decimo team spagnolo a fare il viaggio per la Regular Season.
Nel frattempo, EWE Baskets Oldenburg, Le Mans Sarthe Basket, il campione ceco Opava e Promitheas Patras stanno tornando alla competizione dopo un breve periodo lontano dalla BCL.
Il campione in carica Telekom Baskets Bonn è tornato per provare a difendere il titolo vinto a Malaga a maggio, così come gli altri partecipanti alle Final Four che partecipano anche al sorteggio della Regular Season.
Un totale di 28 paesi saranno rappresentati nella Stagione 8, con 14 campioni nazionali in attesa del sorteggio. I turni di qualificazione iniziano il 25 settembre e terminano il 1° ottobre, quando saranno resi noti gli ultimi club che si sono qualificati per la stagione regolare.
La stagione regolare inizia il 17 ottobre, con lo stesso formato delle stagioni precedenti: otto gironi da quattro squadre, le vincitrici dei gironi passano direttamente agli ottavi di finale, mentre le seconde e terze classificate passano alla serie play-in a gennaio .
Più tardi, a gennaio, inizia la fase a gironi degli ottavi di finale, con otto squadre rimanenti per i quarti di finale di aprile, mentre le Final Four si svolgeranno a maggio.
Regular Season (in ordine alfabetico):
AEK (GRE), Bertram Yachts Derthona (ITA), Bursaspor (TUR), Darussafaka Lassa (TUR), Dinamo BDS Sassari (ITA), EWE Baskets Oldenburg (GER), Falco Vulcano Szombathely (HUN), Filou Oostende (BEL), Galatasaray Nef (TUR), Hapoel Bank Yahav Jerusalem (ISR), Hapoel Holon (ISR), Igokea m:tel (BIH), JDA Bourgogne Dijon (FRA), King Szczecin (POL), Le Mans Sarthe Basket (FRA), Lenovo Tenerife (ESP), MHP RIESEN Ludwigsburg (GER), Opava (CZE), PAOK mateco (GRE), Peristeri bwin (GRE), Pinar Karsiyaka (TUR), Promitheas Patras (GRE), Rio Breogan ( ESP), Rytas Vilnius (LTU), Telekom Baskets Bonn (GER), Tofas Bursa (TUR), UCAM Murcia (ESP), Unicaja (ESP), VEF Riga (LAT).
Turni di qualificazione (in ordine alfabetico):
Bakken Bears (DEN), BG Gottingen (GER), Caledonia Gladiators (GBR), Cholet Basket (FRA), CSM CSU Oradea (ROU), FMP Soccerbet (SRB), Happy Casa Brindisi (ITA), Heroes Den Bosch (NED), Ironi Hay Motors Ness Ziona (ISR), Jonava CBet (LTU), Kalev/Cramo (EST), Karhu Basket (FIN), Legia Warszawa (POL), Monbus Obradoiro (ESP), Mornar Barsko Zlato (MNE), Norrkoping Dolphins (SWE), Pallacanestro Varese (ITA), Patrioti Levice (SVK), Peja (KOS), Petrolina AEK LCA (CYP), Telenet Giants Antwerp (BEL), TSU Tbilisi (GEO), SIG Strasburgo (FRA), SL Benfica (POR).
Mercoledì 5 luglio, alle 11:30 CET, presso la Patrick Baumann House of Basketball, si svolgerà un primo sorteggio per classificare i turni di qualificazione e la fase della stagione regolare. La cerimonia potrà essere seguita in diretta su championsleague.basketball.
Fonte: Area Comunicazione Basketball Champions League (www.championsleague.basketball)