23 Settembre, 2023

EuroBasket 2017, Israele e Azzurri, quanti esordi all’Europeo

EuroBasket 2017, Israele e Azzurri, quanti esordi all’Europeo

Continua la presentazione delle sfidanti dell’Italia al prossimo Eurobasket 2017 da parte della Fip a cura del suo Ufficio Stampa. Oggi viene presentata Israele altra formazione che ha incrociato gli azzurri ben trentanove volte, vediamo allora in sintesi chi sono i nostri avversari.

La storia

La storia dei confronti contro Israele sorride all’Italia nel computo totale delle gare giocate. In 39 partite ben 30 sono state vinte dagli Azzurri. Delle nove sconfitte, quattro sono state subite in incontri amichevoli (’78, ’81, ’08, ’13), tre in un Europeo (’53, ’85, ’11) e due in match di qualificazioni europee (’10) e olimpiche (’80, ininfluente). Tra i tanti successi va ricordato quello record del 1971, quando l’Italia chiuse 123-81 l’amichevole di Pesaro. Quel +42 è tutt’ora tra i primi 35 scarti maggiori inflitti nella storia Azzurra.

All’Europeo in totale 19 partite giocate con 16 vittorie e 3 ko

Tre sole volte l’Italia ha affrontato Israele a Tel Aviv: una vittoria, nel 2010 alle qualificazioni per l’Europeo 2011. Alla Nokia Arena finì 76-81 con 26 punti di Bargnani. Due sconfitte nelle altre due gare (’78 e ’81).

Una curiosità riguarda gli esordi Azzurri ai campionati europei: in 36 edizioni l’Italia ha esordito per ben 4 volte contro Israele (’59, ’71, ’93, ’95, 4 vittorie) e nel 2017 sarà la quinta volta. Nel 2017 esordiremo all’Europeo con i padroni di casa, situazione che si è verificata solo altre due volte nelle precedenti edizioni: in Francia (61-59) e in Russia (87-48).

Tra i giocatori israeliani che hanno giocato nel nostro campionato si ricordano Blu (Treviso, Virtus Bologna e Fortitudo Bologna), Tyus (Cantù), Naimy (Scafati), Green (Teramo), Nissim (Veroli), Goodes (Roseto), Turgeman (Livorno). Blu (Bluthenthal) e Tyus sono stati entrambi nati negli Usa e poi naturalizzati.

La stella

Magari non sempre brillantissima ma la stella d’Israele è ancora Omri Casspi. Compagno di squadra di Belinelli ai Sacramento Kings lo scorso anno, l’ala piccola classe ’88 nata a Holon ha vestito in NBA anche le maglie di Cleveland e Houston. Ha iniziato la carriera con il Maccabi Tel Aviv, che lo ha dato in prestito all’Hapoel Galil Elyon prima di riprenderlo nel 2007. Con la squadra più titolata d’Israele ha vinto due campionati e una coppa d’Israele tra il 2006 e il 2009.

L’allenatore

Classe 1961, Erez Edelstein è il capo allenatore di Israele dal 2014. In passato ha allenato anche la Nazionale Under 18 e la Nazionale universitaria ed è stato vice della Senior dal 2005 al 2009. Il mese scorso è stato esonerato dal Maccabi Tel Aviv dopo aver perso la Supercoppa di Israele ed aver perso due gare di Eurolega.
In patria ha allenato diversi club locali tra cui anche Hapoel Gvat/Yagur, Bnei Herzliya, Hapoel Galil Elyon, Maccabi Ramat Gan, Hapoel Gerusalemme, Hapoel Tel Aviv. Nella stagione 2007/2008 è stato assistente di Pini Gershon all’Olympiacos.

La curiosità

Una delle tre sconfitte agli Europei contro Israele è coincisa con l’ormai arci noto time out di coach Pianigiani, diventato virale in internet. Gli Azzurri persero dopo un supplementare 95-96 e furono eliminati nella prima fase dell’EuroBasket 2011 a Siauliai in Lituania.

Israele-Italia, Tel Aviv, 31 agosto 2017

Fonte: Ufficio Stampa Fip

About The Author

Related posts