
Lega Nazionale Pallacanestro comunica i criteri per la definizione degli accoppiamenti dei quarti di finale della Supercoppa LNP 2023 Serie A2.
Le vincitrici degli 8 gironi di qualificazione, qualificate ai quarti, verranno classificate, in una graduatoria da 1 a 8, secondo i seguenti criteri:
– Punti in classifica nel girone;
– In caso di parità di punti, in base al quoziente punti generale del raggruppamento (punti fatti/punti subiti), relativo alle due gare del girone;
– In caso di ulteriore parità, in base al maggior numero di falli subiti nelle due gare del girone;
– In caso di ulteriore parità, secondo il maggior numero di tiri liberi tentati nelle due gare del girone;
– In caso di ulteriore parità, in base al maggior numero di tiri liberi realizzati nelle due gare del girone;
– In caso di ulteriore parità, tramite sorteggio.
Le migliori 4 squadre di questa graduatoria saranno teste di serie; giocheranno quindi in casa i quarti di finale (previsti per martedì 19 settembre), non potendosi affrontare tra loro in questo turno.
Le 4 teste di serie saranno quindi accoppiate alle altre 4 squadre qualificate ai quarti; per compilare il tabellone saranno utilizzati criteri di vicinorietà.
Gli accoppiamenti dei quarti di finale saranno definiti domani sera, sabato 16 settembre, al termine dell’ultima sfida della fase di qualificazione, tra Flats Service Fortitudo Bologna e Sella Cento (girone D), che determinerà il primo posto in questo raggruppamento e l’ultima qualificata ai quarti.