04 Dicembre, 2023

Serie A: regna l’equilibrio

Otto squadre in due punti – nove se la Virtus non avesse l’handicap del -2 – testimoniano come il campionato non abbia ancora un vero padrone dopo cinque giornate disputate. Lo sarà Milano, molto probabilmente, ma i campioni d’Italia in questo momento sono ancora lontani da un’idea di squadra e arrancano alle spalle del trio di testa formato da Reggio Emilia, Sassari e Venezia. La quinta giornata ha anche regalato a Pesaro la prima vittoria della stagione, mentre Caserta resta ancora al palo e opera una rivoluzione: via coach Molin e il gm Atripaldi, squadra per il momento affidata al duo Esposito-Baioni.

LA SQUADRA DELLA SETTIMANA – Dopo la vittoria all’esordio ad Avellino, la Reyer Venezia si è presa in trasferta anche lo scalpo della Enel Brindisi. Sono due successi esterni molto pesanti, contro squadre verosimilmente da playoff, che alla fine faranno la differenza. Recalcati sembra aver trovato in fretta la formula giusta e Jeff Viggiano da gregario a Siena si è trasformato in realizzatore affidabile (15.4 punti con il 63% da due e il 43% da tre). Il primo posto in classifica mancava da 46 anni.

LA SORPRESA – Fra le prime otto dell’attuale classifica, l’intrusa, secondo i pronostici della vigilia, è la Vanoli Cremona. La squadra di Pancotto, dopo la sconfitta all’esordio contro Milano, ha infilato tre vittorie in quattro gare nonostante il passaggio a vuoto interno della scorsa settimana contro Capo d’Orlando. A Caserta, i lombardi sono stati cinici e spietati nello sfruttare subito il difficile momento psicologico dei bianconeri. Hayes e Clark colpiscono, ma l’uomo barometro è Luca Vitali (11,3 punti, 5 assist e 5 rimbalzi di media).

LA DELUSIONE – L’Olimpia Milano non riesce a diventare squadra. Le nuove pedine faticano a inserirsi e i due pezzi pregiati del mercato – Brooks e Kleiza – sembrano pesci fuor d’acqua. Dopo le tre sconfitte nell’ultima settimana ha un bilancio negativo fra campionato (3-2) ed Eurolega (1-3), alla lunga i valori emergeranno ma per Banchi si profila un lungo e difficile lavoro.

L’MVP DI GIORNATA – La prima vittoria stagionale di Pesaro porta la firma di Anthony Myles. Il rookie americano segna 10 punti nell’ultimo quarto, sui suoi 27 complessivi, e guida la rimonta della squadra di Dell’Agnello dal -11 contro Roma.

LA VIRTUS – La vittoria di Pistoia è di quelle che possono “girare” una stagione per il modo in cui è maturata. L’anno scorso, la Granarolo aveva la sindrome delle sconfitte in volata (9 su 12 gare finite con 5 o meno punti di scarto), in questo avvio di campionato è arrivato il successo contro Capo d’Orlando resistendo alla rimonta siciliana e quello di domenica mettendo la freccia nel momento giusto.

LA CLASSIFICA – Reggio Emilia, Sassari e Venezia 8 punti; Cantù, Milano, Avellino, Brindisi e Cremona 6; Virtus (-2), Trento, Roma, Pistoia e Varese 4; Capo d’Orlando e Pesaro 2; Caserta 0.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright BasketCity

Related posts