28 Settembre, 2023

A Trieste non si passa, Virtus battuta

A Trieste non si passa, Virtus battuta
Photo Credit To Roberto Serra / Iguana Press / Virtus Pallacanestro Bologna

La Segafredo Bologna offre una delle peggiori prestazioni della stagione contro un’agguerrita Alma Trieste, che si aggiudica con merito i due punti della contesa. Dopo un avvio promettente è venuta fuori la maggior intensità degli uomini di Dalmasson che hanno dominato in lungo e in largo, comandando le operazioni con grande tranquillità. La reazione finale è servita a mantenere il vantaggio nel confronto diretto e a dare un segno di vitalità, in una giornata che ha visto molte cose non andare a posto.

Ramagli aveva detto che era importante ma non fondamentale e così deve essere, la Virtus è da tempo qualificata per i playoff e quello è l’obiettivo, arrivare in forma per arrivare in fondo, questa gara è stata un preambolo di playoff che può servire come salutare schiaffo per non farsi sorprendere quando conterà veramente. Le chiavi della gara si possono individuare nelle troppe perse e nei troppi errori (a volte anche banali e da vicino) che in una gara tesa valgono doppio, forse la cosa peggiore è stato il non scendere sul parquet con quella cattiveria giusta e necessaria per un impegno come questo. Sicuramente lo staff dovrà trovare anche il modo di ottenere un minimo di contributo dai giovani, quando il livello delle gare sale come questo, sempre in ottica playoff sarà indispensabile avere da tutti il mattoncino per costruire la scalata alla Serie A.

Alma Trieste-Segafredo Virtus Bologna 71-65
Parziali: 1/4 19-13 (19-13) – 2/4 17-13 (36-26) – 3/4 19-18 (55-44) – 4/4 16-21 (71-65)
Alma Trieste: Da Ros (9); Green (13); Cittadini (12); Pecile (5); Bossi (8); Baldasso (3); Simioni (n.e.); Gobbato (n.e.); Prandin (9); Ferraro (n.e.); Parks (12); Coronica (n.e.). All. Dalmasson.
Segafredo Virtus Bologna: Lawson (11); Umeh (11); Spissu (14); Rosselli (10); Oxilia (n.e.); Spizzichini (3); Michelori (4); Penna (0); Pajola (0); Petrovic (n.e.); Bruttini (4); Ndoja (8). All. Ramagli.
Tiri dal campo: Trieste 23/35 da due (64%) – 6/25 da tre (24%), Bologna 17/33 da due (47%) – 6/23 da tre (26%).
Tiri liberi: Trieste 7/9 (78%), Bologna 13/20 (65%).
Rimbalzi: Trieste 37 (8 off.), Bologna 35 (10 off.).
Assist: Trieste 18, Bologna 6.
Palle recuperate: Trieste 13, Bologna 10.
Palle perse: Trieste 18, Bologna 16.
Falli subiti: Trieste 14, Bologna 21.
Arbitri: Galasso, Gagno, Yang Yao.

 

About The Author

Related posts