09 Giugno, 2023

EuroLeague 2022-23:
la Virtus batte il Bayern Monaco

EuroLeague 2022-23: <br>la Virtus batte il Bayern Monaco
Photo Credit To Matteo Marchi / Massimo Ceretti / Ciamillo-Castoria / Virtus Pallacanestro Bologna

Sudando e trepidando, la Virtus aggunata la 1° vittoria in Eurolega della stagione. Lo fa ancorandosi alla difesa che concede un impresentabile 24% da 2 al Bayern e pescando le folate offensive legate ai minuti di Milos Teodosic, che imprevedibile come ai bei dì diventa un rebus non rimediabile dai bavaresi. Quando esce a metà ultimo quarto i suoi sono ancora in doppia cifra di vantaggio, segnano da lì alla fine 2 punti restando davanti coi denti ed il dominio a rimbalzo, limato solo nel finale, ma determinante, anche a suturare ben 19 perse. Partita maschia, dove gli assist (14) son ben lontani dalle tante perse, la Segafredo ha tratto sugo dalla difesa indemoniata di Pajola, Weems e Ojeleye che hanno chiuso i rifornimenti e le incursioni ai lunghi, sprecando al ferro troppi appoggi coi propri lunghi, Jaiteh-Mickey da 3/14. Ma una vittoria era quello che serviva prioritariamente e quella è arrivata, rendendo più serena la prossima settimana, prima da doppio impegno, a Kaunas e Belgrado..


cariolo replica il quintetto “stazzato” di venerdì scorso, il Trinka parte con i più esperti e in play Walden, che al PalaDozza riporta alla memoria la fatal partita col Partizan. Parte forte Hackett, salgono subito i falli di Lundberg e dopo 3:11 è tempo per Teo che al primo pallone appena passato dai polpastrelli mette la tripla. Jaiteh si mangia svariati cioccolatini del serbo, la Virtus mantiene un minimo vantaggio pure sprecando. Salgono le perse (7), la difesa regge (27% concesso), nel finale l’assetto è piccolo con Ojeleye da 4 contro Lucic, anche lui in quel ruolo. Al primo stop c’è un +8 con Pajola che tocca e ruba di tutto, un buon contributo di Weems ed il dominio a rimbalzo.

Dopo 11’ già tutti passati per il campo con Mickey da 5, quando l’attacco inizia ad incartarsi sotto la guida di Mannion non proprio ispirato. Poco cambia col giro dei cambi, le difese salgono d’intensità ed ogni azione è una guerra in un quarto avaro di punti, i più passati dai liberi. Scialando nel finale il gruzzoletto del +7, ne restano 2 alla pausa lunga in 10’ che suonano da occasione sprecata con già 12 perse, il tiro da 2 sceso al 42% e mancanza di reattività nei palloni a metà.

Dall’arco il Bayern mette la freccia con un parziale a cavallo dei tempi di 3-14 per il +4, massimo fin lì, respinto dai primi fuochi di Lundberg con un 9-0. Sorpassi in serie, per la Segafredo è il momento di Weems nel finale di quarto per un +5 preso nelle ultime curve quando l’attacco con Teodosic diviene meno prevedibile per il bunker tedesco. Monaco vive solo da 3, la Virtus prende forza dal dominio a rimbalzo che pareggia le tante perse, già 15.

L’intesa Teo-Pajola vale il primo divario in doppia cifra dopo 32’, 16-0 tra i 2 quarti, il +13 è roba di Teo che poi deve rifiatare. Non un caso che l’attacco si blocchi, lo riavvia di pura potenza Ojeleye, ma con Pajola seduto le incursioni al ferro tagliano la difesa, Monaco torna a -6 con 3’ da giocare. Lì si resta per vari minuti, Monaco dall’arco pesca il -3 ma spreca il possesso del pareggio contro una gran difesa Virtus a 32”. A 8” non va il tiro di Ojeleye, palla Monaco sul tocco di Mickey, Lucic sbaglia dall’angolo, Hunter prende il rimbalzo, esce e tira una preghiera che non trova nulla, se non sancire la vittoria Virtus.

Prossima partita sarà sabato in LBA a Verona ore 20:30, streaming su Eleven Sport e RadioNettunoBologna1.

Il tebellino

Virtus Segafredo Bologna-Bayern Monaco 66-63
(24-16; 34-32; 56-51)
Virtus Segafredo Bologna: Cordinier 1, Mannion, Belinelli 2, Pajola 2, Bako 6, Jaiteh 3, Lundberg 13, Hackett 8, Mickey 6, Weems 9, Ojeleye 7, Teodosic 9. All. Scariolo.
FC Bayern Monaco: Weiler-Babb 16, Walden 5, Winston 6, Hunter 5, Jaramaz 7, Lucic 15, George n.e. Obst 6, Zipser, Wimberg n.e. Rubit, Gillespie 3. All. Trinchieri.
Arbitri: Belosevic, Jimenez, Dragojevic.


Luca Cocchi (©BasketCity.net)

About The Author

Related posts