
Nona giornata della Turkish Airlines Euroleague 2022/23 e la Virtus Segafredo Bologna, nel match disputato nella trasferta in Grecia ad Atene alla Oaka Altion contro il Panathinaikos di coach Dejan Radonjic, esce con una sconfitta dopo un overtime, ma andiamo a vedere cosa è andato e cosa no nei top & flop del match.
TOP
Daniel Hackett
Gioca una partita di grande sostanza, partendo alla grande e finendo bene, mettendoci non solo difesa e gestione ma pure punti pensanti, 1/1 da 2, 3/4 da 3, oltre a ben 7 falli subiti.
Iffe Lundberg
Segna in momenti che ridanno vita ai suoi, illumina per i compagni con 8 assist, c’è sempre nelle curve fondamentali della partita. 2/3 da 2, 3/6 da 3 e 4 rimbalzi.
Semi Ojeleye
Non doveva esserci, fin quando ha fiato è protagonista induscusso della partita, pescando giocate preziosissime. Chiude con 3/7 da 2, 3/5 da 3 e 5 rimbalzi.
FLOP
Jordan Mickey
Giostra sempre da 4, fatica a trovare un posto in attacco, dietro Williams (MVP di serata) se lo divora, non tanto in uno vs. uno quanto in reattività su ripartenze, palle vaganti e triple. Un passo indietro, nonostante le 10 carambole recuperate.
Ismael Bako
Gira al largo dai corpaccioni avversari, cozzandone contro per falli immediati, alcuni su blocchi banali che ridanno fiato ad un Pana non sempre dentro la partita. 1 rimbalzo, nessun tiro.
Reattività su 2° opportunità
Qui la Virtus paga dazio, più volte i rimbalzi offensivi concessi han procurato punti pesanti, le perse han generato contropiedi a segno, dando fiducia ad una squadra che faticava a trovar la via del canestro.
Luca Cocchi (BasketCity.net)