
Quattordicesima giornata della Turkish Airlines Euroleague 2022/23 quella giocata questa sera alla Segafredo Arena di Bologna, e la Virtus di coach Sergio Scariolo contro il Maccabi Playtika Tel Aviv di coach Kattash, trova la seconda vittoria nel back to back casalingo.
TOP
Daniel Hackett
Replica in sostanza l’ottima partita contro l’Alba a meno di 48 ore di distanza. Attacco, difesa e sostanza nei momenti decisivi della partita.
Toko Shengelia
Un avvio terribile, tra perse e falli, anche alla ripresa continuano le fatiche, nel finale è baluardo difensivo e punto di riferimento per l’attacco (8/8 ai liberi). Come accade solo ai campioni, svolta quando “culo mangia mutanda” (cit. Boscia Tanjevic).
Milos Teodosic
Banale, scontato trovarlo qui in una partita di alto valore, i destini della Virtus a questo livello possono passare solo da lui. Non tanto per i 15 punti e i 6 assist, ma per quel condizionamento a cui costringe una difesa fisicissima. Pure una stoppata, e +15 di +/-, sarà un caso…
FLOP
Rimbalzi
Si rischia grosso, da lì, soprattutto nel 3° quarto, nascono le difficoltà bianconere che danno fiducia ai gialli pur sbagliando tanto. Il -7 finale non fotografa a pieno la difficoltà.
Kyle Weems
Impiegato di nuovo fuori dal ruolo ideale, ala grande per l’assenza di Mickey, fa un passo indietro rispetto a mercoledì, 2/8 dal camp, -2 di val. e -6 di +/-.
Rotazioni
La Virtus, con 2 assenze (ma le aveva pure il Maccabi) è corta per “battaglie” come queste, costringendo a straordinari troppi giocatori. Si è giocato in 9, contro i 12 avversari, che fisicamente tengono tutti il campo.
Luca Cocchi (©BasketCity.net)