28 Settembre, 2023

Serie A 2022/23 Semifinali playoff Gara1:
la Virtus domina Tortona

Serie A 2022/23 Semifinali playoff Gara1: <br>la Virtus domina Tortona
Photo Credit To Matteo Marchi / Massimo Ceretti / Ciamillo-Castoria / Virtus Pallacanestro Bologna

La Virtus si prende gara1 al termine di una partita di fatto mai nata, blindata dal 10-0 iniziale mai scalfito.

La differenza visto lungo 40’ largamente dominati è stata così debordante da far pensare ad una serie corta, ma i playoff non vanno per differenza punti e sarà bene ripartire già martedì con la medesima attitudine difensiva, come aveva messo a fuoco Scariolo in sede di presentazione della serie.

Proprio da lì è iniziata la festa, con parziali per quarto sempre limitati, 13-11-17, prima del liberi tutti finale. Su tutti un Shengelia dominante davanti e dietro che trova in Hackett un valido scudiero, chirurgico Belinelli mentre sottotono Teodosic a cui Scariolo ha comunque dato spazio per trovare il ritmo partita.

Fin quando la partita ha avuto qualcosa da dire, Tortona ha sparato a vuoto dall’arco (0/17 iniziale) andando a sbattere in area contro corpi che la presidiavano con grande impatto.

A livello di cifre, Virtus meglio in tutto tranne per le perse, un classico, anche se i numeri totali oggi dicono poco, sul +26 al 32’ la Virtus ha solo cercato di portare a casa la partita col minimo danno in una rotazione a 10 per tutti i 40’.


Scariolo parte riproponendo il quintetto delle prime 2 gare con Brindisi, quello più “logico”, Ramondino sul classico con l’unica eccezione di Candi, a far difesa da subito. Belinelli spara dritto, Shengelia fa tutto il resto, la Virtus scappa via 10-0 poi un po’ di faciloneria svelle il fuoco e Tortona dimezza il divario. Pajola non fa tempo ad entrare che ha già rubato il primo pallone e servito un assist a Teodosic, il +13 è limato dai liberi del bonus e fermato dalle prese di Milos nell’ultimo minuto. +10 alla prima pausa, Tortona zavorrata dallo 0/6 da 3, Segafredo da 5 perse, attacando il ferro ci sono già 10 passaggi ai liberi.

Sulle larghe spalle di Ojeleye c’è l’allungo a +15, l’intensità cala ma non la difesa e il divario in doppia cifra regge a lungo in un quarto sovente spezzato dai falli in una tenzone che tende ad innervosirsi. Qualche libero al vento non leva il +20, siglato da un Shengelia uomo ovunque al quale si aggiunge l’energia di Cordinier. Lo 0/13 da 3 avversario dice tanto, ma anche il +7 a rimbalzo porta volume ai bianconeri che asfissiato Christon han già fatto ampiamento il proprio sporco lavoro.

Il ventello ed oltre rimane affisso sul luminoso a lungo con un Shengelia debordante in ogni cm del campo, a metà quarto è +24. La precisione cala, l’attacco si ferma e con qualche libero Tortona non sprofonda. Dopo 17 errori a fila Filloy mette la prima tripla del -18, all’ultima pausa si va sul +22 Virtus con tripla sulla sirena di Pajola. Nonostante medie in calo e perse che non scemano (già 12) il distacco resta largo grazie ad una difesa che non cede mai.

Ramondino (tecnico in precedenza) parte già arreso con Tavernelli per Christon, la Virtus ritrova le triple e allarga al massimo divario di serata (26) con 8’ da giocare. Lì le attenzioni e la fame calano, ritrovando punti da fuori Derthona rivede un divario senza il 2 davanti, ma la rimonta resta un sogno mentre Macura prova a far brillare i suoi numeri.

Prossima partita sarà martdì ore 21:00 gara2 alla Segafredo Arena, diretta DMax, Eurosport2, streaming su Eleven Sport e RadioNettunoBologna1.

Il tabellino

Virtus Segafredo Bologna-Bertram Yachts Derthona Tortona 84-61
(23-13 44-24 63-41)
Virtus Segafredo Bologna: Cordinier 7, Mannion n.e. Belinelli 15, Pajola 3, Jaiteh 9, Shengelia 10, Hackett 14, Mickey 4, Camara, Ojeleye 15, Teodosic 3, Abass 4. All. Scariolo.
Bertram Yachts Derthona Tortona: Christon 7, Mortellaro n.e. Candi 2, Tavernelli, Filloy 3, Severini 14, Harper 6, Daum 2, Cain 7, Radosevic, Macura 20, Filloni n.e. All. Ramondino.
Arbitri: Begnis, Baldini, Grigioni.


Luca Cocchi (©BasketCity.net)

About The Author

Related posts