
Numeri e curiosità del match Virtus Segafredo Bologna-Banco di Sardegna Sassari, 10ª giornata di campionato LBA Serie A UnipolSai (realizzati da Lega Basket).
I PRECEDENTI
Sono 23 i precedenti tra Virtus e Sassari e i sardi sono avanti per 14-9. Nelle 10 gare giocate a Bologna il conto è in parità (5-5).
Nella scorsa stagione, la formazione allora allenata coach Djordjevic vinse in Sardegna 77-108, registrando così il secondo massimo scarto nelle sfide tra le due società. Il record resta alla sfida del 24 marzo 2012 quando la Dinamo vinse per 89-55.
GLI ALLENATORI
Due i precedenti tra Sergio Scariolo e Piero Bucchi, risalenti alla stagione 2012/13 quando il primo era sulla panchina di Milano e il secondo su quella di Brindisi. L’attuale coach della Virtus vinse entrambi gli scontri diretti.
LE CURIOSITA’
Milos Teodosic è a 2 assist da quota 400 in Serie A con la maglia delle V Nere. A precederlo nella classifica del club ci sono Carlo Caglieris (461) e Roberto Brunamonti (987).
GLI ASSENTI
Virtus Segafredo Bologna – Marco Belinelli è out per una borsite al gomito destro.
Ekpe Udoh e Awudu Abass sono fuori a tempo indeterminato; il primo per una lesione al tendine rotuleo del ginocchio sinistro, il secondo per la lesione al legamento crociato anteriore del ginocchio destro.
EX
Virtus Segafredo Bologna – Amedeo Tessitori ha completato l’annata 2013/14 alla Dinamo, vincendo la Coppa Italia e viaggiando a 3.9 punti in 9 minuti a partita.
Banco di Sardegna Sassari – Stefano Gentile ha giocato la stagione 2017/18 con le V Nere, viaggiando a 5.9 punti in 20 minuti abbondanti di impiego medio.
Piero Bucchi è nato a Bologna e ha iniziato la sua carriera da allenatore nelle giovanili della Virtus Bologna nel 1984. Ha lasciato il club nel 1992.
Fonte: Ufficio Stampa Lega Basket (www.legabasket.it)Numeri e curiosità del match Virtus Segafredo Bologna-Banco di Sardegna Sassari, 10ª giornata di campionato LBA Serie A UnipolSai (realizzati da Lega Basket).