
Dopo il back to back di EuroLeague, che ha visto la settimana dei bianconeri di coach Sergio Scariolo subire una sconfitta alla Segafredo Arena martedì contro il Partizan di coach Obradovic e trovare poi una vittoria alla Mercedes Benz Arena giovedì contro l’ALBA Berlin di coach Gonzales, ci si rituffa nel Campionato Italiano.
Siamo arrivati al 21° turno di LBA e la Virtus Segafredo dovrà affrontare l’Umana Reyer Venezia di coach Spahija. Il resoconto delle sfide in questa stagione è a favore delle V Nere che contro gli orogranata fanno segnare 2 vittorie.
Il primo successo nel girone di andata arriva il 15 gennaio 2023 (15ª giornata), match risolto sul fil di sirena da un tiro dall’arco di Milos Teodosic che fa 79-78 e vittoria. Il secondo successo arriva invece nella Final Eight di Coppa Italia giocata in questa edizione a Torino, dove la Virtus Segafredo domina gli orogranata nei quarti di finale battendoli per 82-68.
L’Umana Reyer Venezia arriva a questa sfida dopo la vittoria di EuroCup nel derby giocato in casa contro la Germani Basket Brescia di coach Magro col risultato di 90-64.
Attualmente la squadra di Spahija è fuori dalla zona playoff, occupa la nona posizione in classifica e nelle ultime cinque partite fa quattro sconfitte e una vittoria.
Le sconfitte in ordine di tempo sono maturate alla 16ª giornata in casa contro Trieste (72-81), in trasferta contro Scafati nella 17ª (89-85), al Taliercio contro Brindisi nella 18ª (75-76) e in Sardegna nella 20ª contro Sassari (90-81). L’unica vittoria viene centrata dalla Reyer in casa contro Pesaro nella 19ª giornata (93-77).
I bianconeri approcciano a questa sfida con quattro vittorie e una sconfitta, arrivata nella trasferta a Brindisi (78-77) alla 16ª giornata. Per il resto successi casalinghi con Verona (87-82) e Brescia (84-78), in traserta a Reggio Emilia (63-74) e infine alla Segafredo Arena contro Tortona (91-90).
Le V Nere recuperano Nico Mannion a riposo forzato causa febbre a Berlino, ma decisione dell’ultimo momento per quel che riguarda invece l’utilizzo di Iffe Lundberg e Daniel Hackett.
Assenti sicuri invece Toko Shengelia, Isaia Cordinier per lesione parziale della fascia plantare destra e Semi Ojeleye per lesione muscolare dell’addominale obliquo interno destro e Gora Camara.
Le parole di Assistant Coach Andrea Diana alla vigilia del match
“Venezia è una squadra completa in ogni reparto, è una squadra costruita per competere sia in Europa che nel Campionato italiano.
Li abbiamo incontrati nella Final Eight di Coppa Italia, ma hanno dato sicuramente segnali di crescita, soprattutto nell’ultima partita di EuroCup contro Brescia, disputando una gara solida per tutti e 40′.
A livello offensivo dovremo essere bravi a condividere la palla, contro una squadra che è molto forte nel proteggere l’area, sono infatti i primi per stoppate in Campionato.
Da parte nostra siamo un po’ acciaccati, qualcuno oggi non si è allenato, domani capiremo su chi potremo contare, siamo alla quinta partita in dieci giorni: questa non deve essere una scusa, anzi è sempre stata una sfida per essere più solidi e più concentrati per competere e per fare del nostro meglio in un match importante per la nostra classifica”.
Palla a due alle ore 19:00 al Taliercio con diretta televisiva su Eleven Sports e radiofonica su Radio Nettuno Bologna Uno con la diretta di Dario Ronzulli. L’incontro sarà arbitrato dalla terna Carmelo Paternicò, Alessandro Martolini, Edoardo Gonella.
(©BasketCity.net)