
Per la prima volta nella sua storia la Virtus sbanca il campo di Trento, al termine di una partita che l’ha vista prima dominare nel primo tempo, anche sul +19, per poi subire la rimonta e il sorpasso dei padroni di casa, infine rivinta con 16 punti consecutivi nel quarto periodo di un immenso Milos Teodosic.
30’ di ottimo basket e 10’ inaccettabili, così li ha definiti Coach Djordjevic quelli del terzo periodo, portano comunque a casa la vittoria n. 14 in 16 partite e il primo posto solitario in classifica al giro di boa della regular season.
Cronaca: Coach Djordjevic non cambia rispetto alle precedenti partite vittoriose e parte con Markovic, Teodosic, Weems, Ricci e Gamble, mentre Coach Brienza parte con Craft, Blackmon, Gentile, Pascolo e Kelly.
Il primo canestro della partita è di Gamble, poi però Trento trova la prima tripla (di tabella) di Kelly, poi un canestro di Gentile e uno di Pascolo, 7-2 dopo 2’.
Teodosic e Gamble ricuciono, 7-6, ma Gentile segna ancora, 9-6, poi Kelly ancora da 3 di tabellone (!!) ed è 12-6 Trento.
Altro canestro di Teodosic e tripla di Weems, 12-11, Ricci sorpassa, 12-13, poi allunga 13-16. Craft e Kelly ridanno il vantaggio a Trento, ma qui si scatena la Virtus, che segna con Gamble e con Gaines da 3 punti, per il 17-21 di fine primo quarto.
La marea bianconera è appena cominciata, Gaines allunga 17-23 in contropiede su passaggio magico di Teodosic, il quale subito dopo mette il canestro del 17-25.
Gentile segna da 2, 19-25, Cournooh un libero, Hunter segna il 19-28 subendo fallo, ma non converte il libero (sarà 2/8 per la Virtus alla pausa).
Nessun problema, arriva una gran tripla di Teodosic, 19-31, Markovic arrotonda il punteggio con un libero su 3, 19-32.
Il parziale è tramortente, 2-16 per la Virtus, Gentile prova a mitigarlo con un canestro da 3 e fallo subito, 23-32.
Gamble, ottimamente servito, realizza comodamente in layup il 23-34, poi Weems decolla su assist di Markovic e schiaccia in alley hoop il canestro del 23-36.
Ricci da 8 metri allo scadere dei 24” segna una gran tripla, Weems un canestro e fallo e la Virtus arriva a +19, 23-42.
La schiacciata di Knox manda le squadre al riposo lungo sul 25-42.
7/24 da 2 e 3/10 da 3 per Trento, 12/19 e 5/15 per la Virtus, con Teodosic a 9 punti e 3 assist, 8 per Ricci e Gamble, 10 per Gentile in casa Trento. La Virtus ha concesso 8 punti nel periodo a Trento, squadra, come detto, di parziali.
Fatto quello negativo, arriva quello positivo per i padroni di casa: il terzo quarto inizia con un canestro di Kelly e la tripla di Blackmon, tenuto a 0 punti nel primo tempo.
Weems segna in sospensione, 30-44, poi si ripete subito dopo, 30-46.
Teodosic segna una tripla, dopo un 4-0 Trento a firma Craft e Gentile, 34-49.
I padroni di casa trovano però 2 triple consecutive con Gentile e Blackmon, 40-49, ma Gamble è prezioso a rimbalzo d’attacco e segna il 40-51, rifacendo la stessa cosa subito dopo, 40-53.
Un libero di Gentile e la terza tripla nel quarto di Blackmon rilanciano Trento, 44-53, dopo una tripla sbagliata da Milos ancora Blackmon inventa una tripla pazzesca col fallo di Pajola, 48-53.
Canestro di Knox dopo 2 perse sanguinose di Gaines, non al meglio a causa di una gastroenterite patita nella notte.
Il quarto lo chiude Teodosic lucrando 2 liberi, 50-55, 10’ in cui Trento ha segnato 25 punti (gli stessi dei primi 2 periodi), la Virtus 13. Blackmon ha segnato 13 punti con 4/5 da 3, ora è tutto da rifare.
Sulle ali dell’entusiasmo Trento inizia l’ultimo periodo con un libero di Forray su fallo tecnico fischiato a Markovic, lo stesso Capitano di Trento segna la tripla del 54-55 e arriva addirittura il vantaggio con un gioco da 3 punti di Knox, 57-55.
Nel momento di massima difficoltà Gamble su assist di Markovic schiaccia il 57 pari e realizza anche un inusuale 2/2 dalla lunetta, 57-59.
Craft pareggia a 59, Gamble segna un libero e Weems una super tripla, 59-63.
Pascolo segna a rimbalzo d’attacco, 61-63, altri 2 liberi di Gamble e gran tripla di Teodosic, 61-68 in vista degli ultimi 5’ di partita.
Kelly e Craft riportano Trento a -3, 65-68, Teodosic risponde con un’altra tripla, 65-71, ma Gentile replica, 68-71.
Tocca ancora a Milos sparare in stepback da oltre l’arco, 68-74, ma ancora Gentile ripaga allo stesso modo, 71-74.
Ancora Teodosic a segno, 71-76, Pascolo replica, fallo sul #44 bianconero che però fa 1/2 dalla charity line, 73-77.
Blackmon sbaglia la tripla, fallo su Teodosic e stavolta è 2/2, 73-79.
Il giovane Mezzanotte segna da 3, 76-79 a 57”, ma ancora Teodosic è freddissimo e segna i liberi del 76-81.
Fallo su Craft, che segna solo il primo libero a 36”, infine Ricci corona una grande partita da 10 punti, 7 rimbalzi e 6 assist realizzando il layup del 77-83.
Il tiro da 3 di Kelly non va e la Virtus chiude gli ultimi 10” con la palla in mano, vittoria e titolo (platonico, ma importante) di Campione d’Inverno.
Il tebellino
Dolomiti Energia Trentino-Segafredo Virtus Bologna 77-83
Parziali: (17-21; 25-42; 50-55)
Dolomiti Energia Trentino: Kelly 12, Blackmon 13, Craft 9, Gentile 22, Pascolo 6, Mian 0, Forray 4, Knox 8, Mezzanotte 3, Voltolini n.e., King 0, Lechtaler n.e. All. Brienza.
Segafredo Virtus Bologna: Gaines 5, Deri n.e., Pajola 0, Baldi Rossi 0, Markovic 1, Ricci 10, Cournooh 1, Hunter 2, Weems 15, Nikolic n.e., Teodosic 30, Gamble 19. All. Đorđević.
Mario Corticelli (BasketCity.net)